BENVENUTI

Il cambiamento è inevitabile.

Farlo bene è una scelta.

Io ti accompagno in questo passaggio.

Ogni imprenditore sa che, prima o poi, arriva il momento di passare il testimone.

Ma come farlo senza perdere ciò che hai costruito con fatica?

Come garantire continuità, valori, visione e risultati?

Con il Progetto P.O.N.T.E., ti accompagno passo dopo passo nel cambiamento generazionale, aiutandoti a costruire le fondamenta per un futuro solido e condiviso.

Un ponte tra generazioni, fatto di ascolto, strategia e azioni concrete.

Perché il tuo domani inizia oggi.

Cosa faccio

Ti aiuto a gestire il passaggio generazionale prima che lo subisca la tua azienda.

Il passaggio generazionale non è solo una questione di età.

È una delle sfide più complesse per chi ha costruito un’azienda con impegno e sacrificio.

Forse ti riconosci in una di queste situazioni:

- Hai un’azienda che funziona, ma non sai se chi verrà dopo sarà in grado di portarla avanti.

- Tuo/a figlio/a è entrato/a in azienda, ma fatichi a trovare un equilibrio tra fiducia e controllo.

- Ci sono conflitti silenziosi o tensioni aperte tra generazioni che rallentano le decisioni.

- I collaboratori storici si sentono spaesati e non sanno a chi fare riferimento.

- Hai paura che, senza di te, tutto possa sfaldarsi.

È normale. Ma non sei solo.

Il passaggio generazionale è un momento delicato, e se non viene gestito in modo strutturato, rischia di mettere a repentaglio anni di lavoro.

SERVIZI

Soluzioni concrete per affrontare il cambiamento generazionale con metodo, chiarezza e visione.

Ogni azienda ha la sua storia, ma quando arriva il momento del passaggio generazionale, emergono sempre gli stessi bisogni: chiarezza, struttura, dialogo e guida.

Con il Progetto P.O.N.T.E., offro un affiancamento personalizzato che tiene conto delle persone, delle dinamiche familiari e degli obiettivi aziendali.

Consulenza strategica per il passaggio generazionale

Un percorso su misura per analizzare, pianificare e accompagnare il cambio di guida in azienda.

Lavoriamo insieme sulla visione futura, sull’allineamento tra proprietà e management e sulla gestione delle resistenze interne.

Mappatura e riorganizzazione dei processi

Analizziamo come funziona davvero l’azienda oggi, individuiamo le aree critiche e strutturiamo processi più chiari, condivisi e scalabili.

Questo rende l’impresa meno dipendente dalle persone chiave e più solida nel tempo.

Affiancamento alla leadership entrante e uscente

Accompagno chi deve lasciare e chi deve entrare nella gestione operativa, aiutandoli a comunicare meglio, definire ruoli, rispettare i tempi e costruire fiducia reciproca.

Formazione e responsabilizzazione del team

Costruire un ponte tra generazioni significa anche coinvolgere chi lavora ogni giorno nell’azienda.

Attraverso workshop e sessioni formative, aiuto i team a comprendere e supportare il cambiamento.

Temporary Management

Nei momenti di transizione servono figure che sappiano prendere in mano le redini in modo neutrale, esperto e temporaneo.

Posso entrare in azienda con un ruolo operativo, garantendo continuità e accompagnando il nuovo assetto verso la stabilità.

CHI SONO

PATRIZIA OCELLO

Consulente di management

Ho ideato Progetto P.O.N.T.E. per aiutare le aziende a trasformare i momenti di incertezza in opportunità di crescita. Un ponte, solido e su misura, tra la gestione attuale e quella futura.

Mi occupo di:

  • gestione del cambiamento e passaggi generazionali

  • analisi strategica e sviluppo di piani aziendali

  • ottimizzazione dei processi interni team building, delega e responsabilizzazione

  • benessere organizzativo e cultura aziendale

Sono il tuo riferimento quando serve fare ordine, prendere decisioni coraggiose e traghettare l’impresa verso il futuro.

Con concretezza, visione e una comunicazione che unisce.

Contatti

36055 Nove VI, Italia

FAQS

Le domande che mi vengono fatte più spesso… e le risposte che fanno chiarezza.

Perché il passaggio generazionale è così difficile?

Perché coinvolge emozioni, legami familiari, identità personali e visioni diverse del futuro.Spesso manca un piano concreto, e questo genera tensioni e insicurezze. Il mio ruolo è proprio quello di aiutarti a mettere ordine, visione e metodo.

Quando è il momento giusto per iniziare?

Prima di avere “l’acqua alla gola”.Il passaggio generazionale non è un evento, è un processo che richiede tempo, preparazione e confronto. Meglio iniziare quando le cose ancora funzionano, per evitare di agire sotto pressione.

Cosa succede se non si pianifica?

Il rischio è di fermare la crescita, perdere collaboratori chiave, creare tensioni interne… o vedere l’azienda perdere valore.Non scegliere è comunque una scelta: il mio lavoro è aiutarti a fare quella giusta, con consapevolezza.

Quanto tempo serve per vedere i risultati?

Dipende dalla situazione.Ogni azienda ha tempi e dinamiche diverse. Dopo una prima fase conoscitiva, costruisco un percorso su misura, con tappe chiare e obiettivi misurabili.

Lavori anche con aziende non familiari?

Sì.

Il passaggio generazionale può riguardare anche società con manager interni o soci non legati da vincoli familiari. Le dinamiche cambiano, ma la necessità di una transizione chiara e strutturata resta la stessa.

Possiamo iniziare con un incontro conoscitivo?

Assolutamente sì.Credo nei ponti, non nei muri. Per questo ogni percorso parte da una chiacchierata autentica, senza impegno, per capire insieme se e come possiamo lavorare insieme.